Passa ai contenuti principali

Edificio scolastico di Nerito. Inagibile o no?



Dalle valutazioni tecniche elaborate della Protezione Civile, a firma dell'Ing. Salvatore Serafino e del geometra Carlo Legge, il vecchio edificio scolastico di Nerito risulta essere soggetto ad un aggravamento di un già esistente sfaldamento. Quindi una frattura non causata dallo sciame sismico dell'ultimo anno.
Poiché ci fidiamo del parere di tecnici esperti, sorgono spontanei dei quesiti.
Può una vecchia e nota frattura determinare l'inagibilità di una struttura pubblica?
Se l'edificio non è agibile, perché usarlo come rimessa?
Era effettivamente urgente costruire, con una tempistica record, un nuovo polo scolastico?
Realtà o fiction?
Necessità o propaganda?
Com'è bella la vita vista da un spot...

IKEA CROGNALETO

Estratto Osservazioni tecniche dell'Ing. Salvatore Serafino e del Geometra Carlo Legge.
"La zona d'angolo evidenziata da cedimento preesistente, presenta un aggravamento che ha determinato un evidente peggioramento del quadro fessurativo a seguito degli ultimi eventi sismici".





Commenti

Post popolari in questo blog

Davide Peluzzi e il team Explora su RAI 1

Davide Peluzzi e il team Explora, impegnati in queste settimane in Nepal nella spedizione Jobo Garu 2017 , saranno in collegamento, via satellite, mercoledì 01 novembre alle ore 06.40 , nella trasmissione di RAI 1 UNO MATTINA . Ricordiamo che l'alpinista abruzzese ha ricevuto l'incarico di Ambasciatore per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Himalaya , da parte del Presidente Tommaso Navarra. Davide Peluzzi Ambasciatore per il Parco in Himalaya Link Pagina Explora: Explora Nunaat International