Passa ai contenuti principali

Tottea: una scuola per il futuro?


Il Gruppo Consigliare di minoranza “Montagne Unite” ha ufficialmente richiesto, in data 07 settembre 2017, una nuova perizia tecnica sullo stato di inagibilità della Scuola Primaria della frazione di Tottea.
La Scheda di valutazione GTS, datata 15 marzo 2017, prima e oltre la demolizione dello stabile, prevede un'ulteriore ed obbligatoria valutazione della tenuta strutturale dell'edificio, da effettuarsi con l'intervento di un GTA (Gruppo Allargato) esterno.
Una nuova e più approfondita ricognizione tecnica della struttura scolastica risulta necessaria, al fine di dare una valutazione definitiva in merito all'effettivo sussistere di una urgente e reale esigenza di abbattimento.
L'edificio, tra l'altro, è già stato oggetto di un miglioramento sismico nel post terremoto 2009 e la sua idoneità è stata regolarmente certificata dal Genio Civile.
Inoltre, la struttura, edificata nel secondo dopoguerra, è oramai parte integrante della conformazione urbanistica della frazione e punto di riferimento della comunità.
Il luogo dove si insegna, si educa, si forma. Il luogo che prepara le nuove generazioni.
Se le future valutazioni tecniche che, si auspica, verranno effettuate, evidenzieranno l'agibilità del polo scolastico, salvare l'esistente e quello che simbolicamente rappresenta per il riconoscimento identitario di un luogo e di una collettività è possibile!
Perché abbattere, se ciò che già ha forma può essere preservato?
In virtù di ciò i Consiglieri di Minoranza hanno proposto all'Amministrazione Comunale di organizzare, in comune accordo, un incontro pubblico con la cittadinanza, al fine di avviare un confronto aperto su una questione, che si ritiene, seria e di estremo interesse per tutta la collettività di Tottea.
Siamo tutt'oggi in attesa di un riscontro da parte della Maggioranza...



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Davide Peluzzi e il team Explora su RAI 1

Davide Peluzzi e il team Explora, impegnati in queste settimane in Nepal nella spedizione Jobo Garu 2017 , saranno in collegamento, via satellite, mercoledì 01 novembre alle ore 06.40 , nella trasmissione di RAI 1 UNO MATTINA . Ricordiamo che l'alpinista abruzzese ha ricevuto l'incarico di Ambasciatore per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Himalaya , da parte del Presidente Tommaso Navarra. Davide Peluzzi Ambasciatore per il Parco in Himalaya Link Pagina Explora: Explora Nunaat International