Passa ai contenuti principali

Storie di ordinario degrado... Frattoli...


Con la locuzione zona rossa si definisce un'area soggetta ad un alto rischio di carattere ambientale, sociale o d'altro genere”.
Alto rischio... Crolli... Macerie... Distruzione...
Un perimetro definito e invalicabile.
Transenne e barriere che impediscono l'accesso.
Radiosi nastri plastificati bianchi e rossi che ornano le vie dei piccoli borghi, nell'ormai infinita e indefinita “emergenza sisma”... Ma non in onore delle Madonne e dei Santi Patroni.
Settembre 2017.
Un anno e più dalla devastazione di Amatrice.
Frattoli “zona rossa”.
Centro storico svuotato.
Un silenzio che trafigge.
I MAP come squallida cornice al perimetro interdetto.
Strano caso...
San Giovanni Battista ha percorso, in processione, le antiche vie.
Forse un po' trasalito e sgomento.
Smarrito e arrabbiato.
Santa Romana Chiesa ha benedetto il popolo in adorazione.
La “zona rossa” che rossa non è più?
Miracolo?
Errore di grammatica?
Chissà?
Le vie del Signore sono infinite”.




Commenti

  1. Che tristezza é la parola più adatta !!! Ad un anno dalla tragedia la mia casetta a Frattoli costruita con tanti sacrifici da mio Padre è chiusa e chissa ancora per quanto tempo...... É ora che i grandi cervelloni .......facciano qualcosa altrimenti tutto finisce......Errani - Amministrazione comunale & company basta con le chiacchiere ci avete stancato ! Cominciate ad agire ! Saluti Mongia Adriana

    RispondiElimina
  2. Pur comprendendo le ragioni che muovono il frammento di scrittura, credo che il tema sia troppo delicato e sensibile per essere trattato in questo modo. Vi prego di fare attenzione alle parole usate . Buone giornate Claudio Orlandi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gent.mo Claudio Orlandi,
      la ringraziamo per aver espresso la sua opinione. Le assicuriamo che non c'è nessun intento denigratorio. Ma solo la volontà di aprire un dibattito su una questione, il futuro del centro storico di Frattoli, che fino ad oggi non appare chiaro.
      Il nostro obiettivo è operare per il "bene comune".
      Cordiali saluti.
      Staff Montagne Unite

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Davide Peluzzi e il team Explora su RAI 1

Davide Peluzzi e il team Explora, impegnati in queste settimane in Nepal nella spedizione Jobo Garu 2017 , saranno in collegamento, via satellite, mercoledì 01 novembre alle ore 06.40 , nella trasmissione di RAI 1 UNO MATTINA . Ricordiamo che l'alpinista abruzzese ha ricevuto l'incarico di Ambasciatore per il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Himalaya , da parte del Presidente Tommaso Navarra. Davide Peluzzi Ambasciatore per il Parco in Himalaya Link Pagina Explora: Explora Nunaat International